Contributi per figli minori disabili gravi Contributo per figli minori disabili gravi ai sensi della L.R. 29-12-2022 n. 44 ART. 23 - ANNUALITA' 2023

La Regione, al fine di sostenere le famiglie con figli disabili minori di anni diciotto, istituisce un contributo annuale una tantum per il 2023 pari ad euro 700,00, a favore delle famiglie in possesso dei requisiti di cui al comma 4 dell’art.23 L.R. 29/12/2022, n. 44, per ogni minore disabile ed in presenza di un’accertata sussistenza nel disabile della condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).

Leggi di più
AVVISO PUBBLICO Misure in favore di persone in stato di disagio economico e sociale a supporto degli aumenti tariffari sulle utenze domestiche

L’Amministrazione comunale ritiene necessario intervenire a sostegno di soggetti in condizione di stato di disagio economico e sociale causata dalla situazione emergenziale anche dovuta al progressivo aumento dei costi dell’energia in atto, mediante erogazione di contributo una tantum per far fronte al rimborso delle utenze domestiche;

Leggi di più
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2022

A partire dal 20.06.2022 fino al 20.07.2022, a seguito della riapertura dei termini dal 31 agosto al 14 settembre 2022, i soggetti in possesso dei requisiti possono presentare domanda per ottenere contributi ad integrazione dei canoni di locazione, secondo quanto disposto dal bando e dalla vigente normativa in materia e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Leggi di più
AVVISO PER ISCRIZIONE INIZIATIVA VACANZE ANZIANI

Con determinazione NR. 382 DEL 28-06-2022 è stata prorogata la scadenza della domanda al 12/07/2022

 

L’Amministrazione Comunale, come di consueto, intende organizzare anche per la stagione estiva 2022, i Soggiorni Climatici in favore di anziani autosufficienti quali occasioni di svago, di recupero fisico/psicofisico nonché di socializzazione, nel rispetto delle indicazioni derivanti dalla normativa nazionale e/o regionale in tema di Covid-19.

Leggi di più
HOME CARE PREMIUM

Il progetto prevede:

– la prestazione prevalente cioè l’erogazione economica mensile, fino ad un massimo di euro 1.380,00,da parte di INPS finalizzata a contribuire alla spesa per l’assunzione di un assistente domiciliare (badante)

– la prestazione integrativa cioe’ l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare, oppure il rimborso di fatture per servizi di centri diurni, servizio educativo domiciliare minori,psicologo,fisioterapista e logopedista., fino ad un massimo di euro 495,00 mensili

Leggi di più
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI UN BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO PER LE COSIDETTE “UTENZE DEBOLI”. – PER L’ANNO 2022

Il bonus sociale idrico integrativo è finanziato da parte dell’AIT per ciascun gestore regionale, nel rispetto delle disposizioni ARERA; La misura di tale bonus integrativo sarà calcolata dal gestore al netto del bonus nazionale che gli utenti potranno richiedere con il sistema ARERA;Viene assegnata piena autonomia ai comuni nell’individuazione dei beneficiari di questo bonus integrativo.

Leggi di più
Assegno unico e universale per i figli a carico

Con l’entrata in vigore dell’Assegno unico e universale, a decorrere dal mese di marzo 2022 sono abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità, in quanto assorbite dall’Assegno unico e universale per i figli a carico:

  • il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
  • l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
  • gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
  • l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè);
  • le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi