Novità
In evidenza
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE
gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico per persone con disabilità organizzato dal Comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo
all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
Conclusione procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S. ai sensi della L.R. n. 10/2010, art. 22, per l’approvazione del Programma Comunale degli Impianti per Teleradiocomunicazioni – anno 2025
Conclusione del procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S. ai sensi della L.R. n. 10/2010, art. 22, per l’approvazione del Programma Comunale degli Impianti per Teleradiocomunicazioni ai sensi della Legge Regionale 6 ottobre 2011, n. 49
REGIONE TOSCANA “Bando Caminetti 2025” contributi per il miglioramento della qualità dell’aria nei comuni dell’area di superamento “Piana Lucchese” - D.D. 7669 del 11/04/2025 .
SI INFORMA CHE CON DECRETO REGIONALE N. D.D. n. 7669 del 11/04/2025 E’ STATO APPROVATO IL BANDO PUBBLICO “BANDO CAMINETTI 2025” “FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NEI COMUNI DELLA “PIANA LUCCHESE”.
LE DOMANDE DI CONTRIBUTO POTRANNO ESSERE PRESENTATE DAI CITTADINI A PARTIRE DAL 30/04/2025 E FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE DIRETTAMENTE SULLA PIATTAFORMA DI SVILUPPO TOSCANA:
link: https://www.regione.toscana.it/-/bando-caminetti-2025 (CLICCA QUI)

Libri Gratis, dal 28 aprile al via il bando della Regione Toscana
Attenzione il presente bando scade il 28/05/2025 – Scuola: Libri Gratis ha l’obiettivo di sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.
Referendum 2025 – Voto degli elettori temporaneamente all’estero
Modalità di voto per gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi.