Novità
In evidenza
Periodo rischio incendi boschivi dal 1 luglio al 31 agosto 2023 con Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
In base a quanto previsto dal Regolamento Forestale della Regione Toscana (D.P.G.R. 48/R/2003) dal 1 luglio al 31 agosto è in vigore il periodo a rischio incendi boschivi, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
L’accensione fuochi è consentita esclusivamente per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni.
Ordinanza sindacale n.7 del 28/04/2014 avente ad oggetto: “Pulizia e manitenimento campi incolti – prevenzione sviluppo incendi”
Si ricorda a tutta la cittadinanza che è tutt’ ora in vigore l’Ordinanza Sindacale n.7 del 28/04/2014 relativa agli interventi di pulizia e mantenimento dei campi incolti da effettuare entro il 10 Giugno di ogni anno
Istituzione del Catasto dei boschi percorsi da incendi boschivi e dei pascoli istituiti presso 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco (L n. 353/2000 e L.R.T. n. 39/2000)
Adozione del catasto dei boschi percorsi dal fuoco del comune di Porcari, con Delibera di Giunta Comunale n. 69/2023


25 Aprile Liberazione
Ore 10:30 sala Consiliare Comune di Porcari
Saluti istituzionali
Presentazione del progetto Floor Vectors da parte del direttore di LRE Italia, Carlo Puddu
Una finestra sulla storia, Intervento del Direttore dell’ISREC di Lucca Jonathan Pieri
Ore 11:45 Piazza F.Orsi
Installazione di un Floor Vector of Memory di Daniel Libeskind
Cerimoniale ed alza bandiera con accompagnamento della Filarmonica Catalani

PROFUMI DI SCENA rassegna teatrale
Lella Costa
SE NON POSSO BALLARE…
NON E’ LA MIA RIVOLUZIONE