Notizie
Comunicazione Sciopero Generale dei Lavoratori del comparto igiene Ambientale del 08/11/2021.
Si informa la cittadinanza che l’Ascit Servizi Ambientali S.p.a., in relazione alla proclamazione dello sciopero GENERALE dei Lavoratori dell’igiene Ambientale del 30-06-2021 promosso dalle organizzazioni sindacali FIADEL/CGIL/CISL/ULTRATRASPORTI, per l’intera giornata di LUNEDI’ 08 NOVEMBRE non garantirà il regolare svolgimento dei servizi.
ORDINANZA SINDACALE N.77 del reg.generale del 27/10/2021 avente ad OGGETTO: “Adozione di misure contingibili a tutela della salute dei cittadini per la riduzione delle emissioni inquinanti e per il contrasto e lotta all'inquinamento atmosferico nel periodo 01 novembre 2021 al 31 marzo 2022”.
Si informa la cittadinanza che è in vigore l’Ordinanza Sindacale n.77 del 27/10/2021 che vieta per il periodo temporale compreso tra il 1 novembre 2021 ed il 31 marzo 2022, nelle aree del territorio comunale poste a quote minore od uguale a 200 metri sul livello del mare (la quota del territorio è determinata sulla base della carta tecnica regionale di maggiore dettaglio disponibile):
- il divieto di bruciatura all’aperto di biomasse derivanti da attività agricole e forestali, da pulizia di parchi, giardini ed aree agricole, boscate e verdi, da attività di cantiere, attività artigianali, commerciali, di servizi e produttive in genere;
- il divieto di utilizzo dei generatori di calore alimentati a biomasse con una classe di prestazione emissiva inferiore alle “3 stelle” di cui al regolamento adotto con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017, n. 186. Sono ricompresi anche i focolari aperti o che possono funzionare aperti. Dall’applicazione del divieto sono esclusi i generatori di calore laddove rappresentino l’unico sistema di riscaldamento dell’abitazione in cui sono ubicati
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL'EROGAZIONE DI INCENTIVI ECONOMICI PER ATTIVITA’ SPORTIVA SOGGETTI DISABILI E INDIGENTI ANNO 2021.
Avvio procedura pubblica per l’erogazione di incentivi economici a soggetti disabili e indigenti.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre dal 20 al 28 .
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/CE).
Il Tema sarà “Comunità Circolari”
Le Iscrizioni sono aperte sino al 27 Ottobre

Approvazione bando pubblico finalizzato alla trasformazione/ sostituzione di generatori di calore inquinanti
Approvazione bando pubblico finalizzato alla trasformazione/ sostituzione di generatori di calore inquinanti riservato ai cittadini residenti nei comuni compresi nell’area di superamento Piana Lucchese: Comuni di Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano.
Si comunica che il giorno 11 novembre alle ore 17.30 si terrà un incontro informativo sul bando pubblico. Per maggiori informazioni consulta il documento allegato